La dolce vita romagnola
Piadine, cappelletti, tortelli, giornate al mare, dormite, giretti cittadini semituristici, paesaggi collinari by night, il cubista più scoordinato di tutti i tempi (e proprio per questo da ammirare, perchè davvero, se la gente normale si impegnasse ad essere così fuori tempo ogni volta, secondo me non ci riuscirebbe), care amiche, amici che non vedevo da tempo, nuove conoscenze, lezioni di vita su come trattare le donne, appendice bolognese in splendida compagnia (sono stato così contento sia delle presenze che mi aspettavo, che di quelle a sorpresa) con musica non originalissima ma così brit che in tempi di magra come questi va più che bene, attese per cortometraggi su youtube.
Direi che a parte l’impietoso verdetto della bilancia di stamattina, la vacanzina non sarebbe potuta andare meglio.
Nel frattempo abbiamo:
Recensione dei Verdena su musicboom
Recensione dei Pink Rays su indie-rock.it
Commento all’importante vittoria dell’Olimpia
Au revoir
Pubblicato il aprile 30, 2007 su Uncategorized. Aggiungi ai preferiti il collegamento . 5 commenti.
Però non pensi anche tu che i testi dei Verdena siano al di sotto della qualità del resto?
In teoria sì, però ci vorrebbe la riprova, ovvero vedere come renderebbero le canzoni senza testi così astrusi…
che dice la bilancia!?!?
è stato tutto davvero divertente qua in romagnacon te!!! A parte i denti…ti aspettiamo ancora
ciaoooooooooo
Francesco
indimenticabile il ballo sul tavolo con bon-jovi!! ti aspettiamo più avanti per il secondo round!! baci baci
michy
un saluto agli amici di milano! ahahah bon jovi superstar… betta